Armatore/timoniere di scafi di grande successo, a partire dal leggendario Vismara/Mills 62 RC SuperNikka con ha vinto per quattro volte la Maxi Yacht Rolex Cup nella categoria Mini Maxi, inventore di regate come la 151 Miglia-Trofeo Cetilar (vinta in tempo reale nel 2015) e affermato pilota di motorsport nell’ambito del Mondiale Endurance, con quattro partecipazioni alla celebre 24 Ore di Le Mans, di cui una chiusa in top ten, nel 2020 Lacorte si è aggiudicato il prestigioso premio di Armatore/Timoniere dell’Anno assegnato dalla Federazione Italiana Vela e ha dominato la prima edizione della Persico 69F Cup, al timone del piccolo FlyingNikka69F tutto blu, brandizzato con i colori dello sponsor Cetilar, circuito a cui parteciperà anche nel 2021 con Enrico Zennaro e Lorenzo Bressani.
In barca a vela grazie alla passione ereditata dal babbo Cosimo, Lacorte ha fatto la gavetta a bordo di barche di spessore, in tutti i ruoli, prima di iniziare la scalata verso il successo armando con sua moglie Luisa Cognetti e timonando in prima persona barche come il Vismara 34 Asell, il 47’ Nikka e il famoso SuperNikka, barca che lo ha consacrato tra i migliori interpreti del ruolo di armatore-timoniere. Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Allievo Ufficiale presso l’Accademia Navale di Livorno, Lacorte ha una passione smisurata per il mare e per la vela, in tutte le sue forme, e un entusiasmo contagioso che rappresenta la spinta propulsiva principale di tutta la sua attività agonistica.